14/04/2001 Tempo di lettura: 3 minuti
La Ferrari ha deluso il pubblico ferrarista che attendeva una dimostrazione di forza da parte degli uomini del Cavallino: le avversarie McLaren sono riuscite ad occupare i primi due piazzamenti, con un Coulthard molto aggressivo ed un Hakkinen che a quanto pare sembra aver (ri)trovato la strada dell'illuminazione (forse per la presenza di Erja ai box?).
Impossibile quindi per il campione del mondo in carica continuare ad incrementare i record personali e della Rossa. Come era già stato previsto nell'anteprima al Gran Premio di San Marino, è finalmente giunta la conferma che quest'anno la lotta sarà principalmente a tre, anche se oltre alla Ferrari, alla McLaren ed alla Williams, hanno dimostrato grandi capacità le Bar (con un ottimo Villeneuve, che all'inizio della sessione si è battuto con i primi) e le Jordan, che migliorano in modo costante, e lo hanno pienamente fatto vedere, in particolar modo con Jarno Trulli, che ha ottenuto il quinto piazzamento accanto all'altro ferrarista Barrichello; Frentzen non è stato in grado di andare oltre la nona posizione, che comunque si può definire sufficiente ai fini di una buona gara.
Tornando a Michael Schumacher, il tedesco ha effettuato (insieme al compagno) la scelta delle coperture a mescola dura, mentre i rivali anglo-tedeschi della McLaren-Mercedes hanno optato per le gomme morbide, che non hanno per niente deluso, visti i risultati molto interessanti. La sfortuna dell'asso ferrarista è stata una semi-uscita di pista poco prima della Variante Villeneuve (a pochi minuti dal termine delle qualifiche), che lo ha costretto ad abortire un giro probabilmente molto significativo nell'economia generale del weekend Rosso e della griglia di partenza.
L'appuntamento (da non perdere per nessuna ragione) è domani alle 14:00.